love in water

cultura idroponica

L’idrocoltura è una tecnica di coltivazione che permette di curare e far crescere in modo semplice e sano molti tipi di piante, sia in giardino che in casa.

In generale, la tecnica dell’idrocultura presenta numerosi vantaggi, tra cui una minore richiesta di manutenzione, una crescita più rapida della pianta, la riduzione del rischio di parassiti e muffe e una maggiore ossigenazione delle radici.

 

Piante acquatiche
Icona manutenzione

Manutenzione

Le piante in cultura idroponica non necessitano una manutenzione esigente, è importante solo tenere sotto controllo il livello dell'acqua e la sua limpidezza.

Icona sole

Esposizione

Come per la gran parte delle piante, anche quelle in idroponica hanno bisogno di un'illuminazione adeguata al tipo di pianta scelta.

Icona cambio acqua

Irrigazione

Va tenuto sotto controllo il livello dell'acqua, e cambiata ogni 10/15gg, avendo cura di pulire il vaso e radici (è consigliata acqua distillata). Consigliamo aggiungere del fertilizzante apposito per una crescita sana e vigorosa.

Piante acquatiche
Icona manutenzione

Manutenzione

Le piante in cultura idroponica non necessitano una manutenzione esigente, è importante solo tenere sotto controllo il livello dell'acqua e la sua limpidezza.

Icona sole

Esposizione

Come per la gran parte delle piante, anche quelle in idroponica hanno bisogno di un'illuminazione adeguata al tipo di pianta scelta.

Icona cambio acqua

Irrigazione

Va tenuto sotto controllo il livello dell'acqua, e cambiata ogni 10/15gg, avendo cura di pulire il vaso e radici (è consigliata acqua distillata). Consigliamo aggiungere del fertilizzante apposito per una crescita sana e vigorosa.

Piante acquatiche
Icona manutenzione

Manutenzione

Le piante in cultura idroponica non necessitano una manutenzione esigente, è importante solo tenere sotto controllo il livello dell'acqua e la sua limpidezza.

Icona sole

Esposizione

Come per la gran parte delle piante, anche quelle in idroponica hanno bisogno di un'illuminazione adeguata al tipo di pianta scelta.

Icona cambio acqua

Irrigazione

Va tenuto sotto controllo il livello dell'acqua, e cambiata ogni 10/15gg, avendo cura di pulire il vaso e radici (è consigliata acqua distillata). Consigliamo aggiungere del fertilizzante apposito per una crescita sana e vigorosa.

cos'è un kokedama

KOKEDAMA

I kokedama noti anche come mini bonsai o bonsai volanti, è un metodo di coltivazione nato in Giappone nel 1600. La differenza principale tra kokedama e bonsai riguarda l’assenza del vaso.