Terrarium chiuso: ARRICCHISCI CASA TUA CON UN TOCCO DI FORESTA PLUVIALE

Sai cos’è un terrarium chiuso? Si tratta di un vero e proprio ecosistema formato da elementi vegetali, minerali e microorganismi, racchiusi tutti insieme in un contenitore di vetro che ricrea in tutto e per tutto un bellissimo paesaggio. Possedere e coltivare un terrario, pertanto, è un po’ come godere di un assaggio di foresta pluviale direttamente a casa propria ma, come tutti i piccoli miracoli, anche questo richiede un minimo di cure e attenzioni. Scopriamo insieme quali sono!

 

 

Quali piante coltivare in un terrarium chiuso?

Syngonium Berry in terrariumIl terrarium chiuso si caratterizza per un microclima umido che, per l’appunto, ricorda un po’ quello che si respira nelle lussureggianti foreste pluviali. Da qui la necessità di dotarlo di piante in grado di vivere e prosperare nell’ambito di questo ecosistema e che richiedono poca manutenzione. Tra le specie vegetali che risultano idonee a essere coltivate nei terrari figurano ad esempio le felci, note per apprezzare moltissimo tanto l’umidità quanto la luce indiretta.

Anche i muschi potrebbero rappresentare un’ottima scelta, proprio per la loro capacità di prosperare nei terrari che, grazie a questa specie particolare, acquisiscono un’atmosfera da foresta incantata. Se invece punti a ricreare un ambiente un po’ più “aggressivo”, allora le piante carnivore sono esattamente ciò che fa al caso tuo: la drosera, con i suoi tentacoli appiccicosi e letali, e la pinguicola, alla quale non c’è insetto che possa sfuggire, rappresentano entrambe ottime scelte.

Restando nell’ambito dei terrari chiusi tropicali, invece, puoi realizzare un vero e proprio “paesaggio tematico” coltivando piante tipiche di questo ecosistema, come ad esempio la fittonia, la peperomia e il ficus rampicante. Oltre a essere piacevolmente colorate, infatti, queste specie prosperano facilmente proprio grazie al microclima umido che caratterizza il terrarium chiuso,

Per finire, se sei un amante della tradizione e adori le piante del nostro paese, sappi che esistono alcune varietà di orchidea che possono essere coltivate in questo modo. Ci riferiamo, in particolare, all’orchidea gioiello e alla pleurothallis, che apprezzano gli ambienti umidi e ombreggiati.

 

 

 

Come curare e mantenere un terrarium

Terrarium e tempo liberoPer quanto il terrarium chiuso rappresenti un ecosistema completo, è comunque importante riservargli un minimo di cura e manutenzione, a partire dal luogo in cui viene sistemato. L’ideale sarebbe infatti quello di posizionarlo in un posto che riceve luce indiretta, onde evitare il rischio di surriscaldare il contenitore in vetro. Ciò detto, tieni presente che le piante in esso contenute necessitano di un ciclo di luce e buio il più possibile simile a quello naturale, quindi cerca di posizionare il terrario in un’area dotata di luce naturale.

Per quanto riguarda invece le innaffiature, è giusto sapere che il terrarium chiuso ricicla l’acqua, rendendo quindi inutile l’irrigazione frequente. Se il terreno ti appare troppo secco, puoi comunque rivitalizzarlo con una piccola quantità d’acqua, prestando attenzione a non esagerare. Altrettanto importante, è il fatto di mantenere il tuo terrario a una temperatura stabile, idealmente compresa tra i 18 e i 24 gradi.

Il fatto che il terrarium sia chiuso, infine, non rappresenta una buona ragione per non aprirlo mai. Fargli prendere un po’ d’aria di tanto in tanto può infatti evitare la formazione di muffe e funghi e, già che ci sei, puoi approfittare dell’occasione per rimuovere eventuali foglie morte o marce, occupandoti al contempo della pulizia del vetro.

Come puoi intuire tu stesso, pertanto, per quanto il terrarium chiuso rappresenti un’ecosistema stabile e indipendente, non è comunque esente da un minimo di cura, il cui obiettivo è quello di mantenerlo in salute, assicurandogli una vita lunga e soddisfacente.

 

perché coltivare un terrarium chiuso?

Il terrarium chiuso non rappresenta soltanto un’idea intelligente e creativa per la tua casa, ma anche un ottimo regalo da fare a chi ami. I vantaggi di questo piccolo ecosistema, del resto, sono più che evidenti, e vanno ben al di là della sua manutenzione semplificata. Coltivare un terrario in casa significa infatti migliorare il proprio stato di salute. Questo perché le piante aiutano a purificare l’aria, assorbendo l’anidride carbonica e rilasciando ossigeno.
Contemporaneamente, contribuiscono anche a umidificare l’ambiente, migliorando il microclima interno e riducendo la secchezza dell’aria.

Osservare le piante, oltretutto, può avere un effetto molto rilassante, al punto da trasformare la cura del terrarium in una vera e propria attività meditativa, in grado di lenire i sintomi negativi causati da ansia e depressione. Coltivare un terrario, del resto, significa anche scegliere con cura le piantine e la loro disposizione, realizzando così un vero e proprio ecosistema personalizzato: un piccolo microcosmo in vetro del quale prendersi cura con amore giorno dopo giorno.

E il bello di questo microcosmo è il fatto di occupare uno spazio davvero ridotto, al punto da poter essere inserito tranquillamente anche negli ambienti ristretti di un monolocale: non esiste casa, appartamento o stanza che non sia adatta a ospitare un terrarium chiuso, traendone tutti i benefici che questo piccolo tesoro verde è in grado di assicurare.

 

dove trovare il perfetto terrarium chiuso?

Ora che sai come si coltivano i terrarium chiusi e i tanti vantaggi che sono in grado di assicurarti, non ti resta che trovare quello perfetto per te o per la persona alla quale vuoi donarlo. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi di Terrarium del Cornero, che abbiamo trasformato questi piccoli e meravigliosi ecosistemi in vetro nella nostra passione e professione! Ci troviamo nelle Marche, immersi nella natura lussureggiante del Conero: un paesaggio che c’ispira ogni giorno e dal quale traiamo nuova linfa e creatività da spendere nel nostro lavoro.

I terrari che offriamo sono creazioni 100% artigianali, dove ogni singolo elemento viene scelto con la massima cura e attenzione verso il cliente. Il nostro obiettivo è infatti quello di realizzare terrari su misura, che possiamo liberamente personalizzare in risposta ai desideri di coloro che ce li chiedono. Siamo fermamente convinti del fatto che un terrarium “è per la vita” e, in quanto tale, dovrebbe rispecchiare appieno i gusti e le esigenze del suo “adottante”.

Se stai cercando un terrarium chiuso, pertanto, non esitare a rivolgerti a noi! Ci impegneremo a trovare l’ecosistema perfetto per te: quello che ti farà letteralmente innamorare e che ti porterà a scoprire un nuovo modo di rilassarti e distrarti. Contattaci per avere tutte le informazioni che ti servono!