Descrizione
COME PRENDERSI CURA:
Il Kokedama non ha bisogno di particolari cure, occorre solamente considerare alcuni aspetti basilari. Di seguito alcune semplici indicazioni su come prendersi cura del nostro Kokedama di Orchidea. Puoi scoprire altre curiosità e approfondire gli aspetti per la manutenzione sulla nostra pagina dedicata.
Ambiente: Hanno bisogno di luce, ma non di sole diretto, ed esigono caldo e umidità. Queste piante tollerano temperature leggermente più fresche o leggermente più calde nella stagione di crescita. Per fiorire invece devono avere un ambiente più fresco.
Annaffiatura: Le orchidee Phalaenopsis hanno bisogno di acqua, ma dovrebbero essere lasciate asciugare un pò tra un’annaffiatura e l’altra. Nel Kokedama, bisogna dare acqua molto più frequentemente; l’aria circola meglio rispetto ad un classico vaso, specialmente se il kokedama viene appeso; questo significa un’asciugatura più veloce. Per annaffiare il kokedama di orchidea è bene immergerlo in acqua per 5-10 minuti, soprattutto nella stagione calda. NON POSIZIONARE LA CORONA O IL GAMBO NELL’ACQUA. Immergere solamente la palla di muschio.
Cura: A differenza delle orchidee classiche nel Kokedama non è possibile vedere lo sviluppo delle radici, quindi il modo migliore per capire se sono asciutte o bagnate è quello di valutare il peso della sfera; se sono umidi e quindi non necessitano di annaffiatura saranno più pesanti, mentre al contrario se la sfera è leggera avrà bisogno di un’immersione come spiegato. Le orchidee gradiscono delle nebulizzazioni per creare il loro habitat umido.
Concime: Hanno bisogno di poco concime, ogni 10-15giorni, solo nel periodo di fioritura.