Descrizione
COME PRENDERSI CURA:
Il Terrarium chiuso non ha bisogno di particolari cure, occorre solamente considerare alcuni aspetti basilari. Di seguito alcune semplici indicazioni su come prendersi cura del nostro Terrarium chiuso Ficus Tineke. Puoi scoprire altre curiosità e approfondire gli aspetti per la manutenzione sulla nostra pagina dedicata. Prenditi cura delle piante tropicali in terrarium!
Ambiente: Hanno bisogno di luce, ma non di sole diretto; sistemare il terrarium in prossimità immediata di una finestra, ma senza esposizione diretta ai raggi solari. Per un esposizione omogenea, ricordate di ruotare la composizione di mezzo giro ogni 10-15 giorni.
Annaffiatura: In un terrario chiuso lasciatevi guidare dal terreno, indicandovi il grado di umidità; se al tatto diventa asciutto in prossimità delle piante, significa che è il momento di annaffiare (generalmente una volta all’anno). Annaffiare utilizzando acqua non calcarea, filtrata, minerale o piovana; servendovi di un nebulizzatore.
Temperatura: Abbiate cura di sistemare il terrario in un locale la cui temperatura è compresa tra 16 e 27°. Temperatura tra 16-27° [COPERTO CHIUSO] – Temperatura oltre 27° [COPERCHIO APERTO].
Potatura: I terrari che proponiamo hanno piante con una crescita relativamente lenta e non è necessario potare la pianta tocca le pareti; nel caso ci si trova con una crescita eccessiva e possibile tagliare le foglie oppure tagliare i rami al di sopra di un nodo. É bene lasciare aperto il coperchio per 24 ore per una buona cicatrizzazione.
Piante tropicali in terrarium