Descrizione
COME PRENDERSI CURA:
Il Kokedama non ha bisogno di particolari cure, occorre solamente considerare alcuni aspetti basilari. Di seguito alcune semplici indicazioni su come prendersi cura del nostro Kokedama di Ctenanthe. Puoi scoprire altre curiosità e approfondire gli aspetti per la manutenzione sulla nostra pagina dedicata.
Ambiente: La pianta necessita di molta luce, ma è bene che sia riparata dai raggi diretti del sole; è importante ricordare che le temperature minime invernali non devono mai scendere al di sotto dei 15°C. Ideali gli ambienti con buona umidità.
Annaffiatura: Va annaffiato abbondantemente e con regolarità durante la stagione primaverile e quella estiva, mentre durante i mesi freddi, l’apporto di acqua deve essere ridotto, irrigandola quel tanto così da non fare seccare il terreno. Dal momento che questa pianta ama gli ambienti umidi, si consiglia di nebulizzare regolarmente le foglie, anche più volte al giorno, e soprattutto durante l’estate. Aspettare che sia asciugato quasi completamente prima di annaffiare nuovamente, immergendo la sfera in acqua per circa 10/15 minuti.
Cura: A differenza delle normali piante, per capire se sono asciutte o bagnate è quello di valutare il peso della sfera; se sono umidi e quindi non necessitano di annaffiatura saranno più pesanti, mentre al contrario se la sfera è leggera avrà bisogno di un’immersione come spiegato.
Concime: La concimazione va fatta a dall’inizio della primavera e per tutta l’estate, ogni tre o quattro settimane e servendosi di un buon fertilizzante liquido da diluire nell’acqua di annaffiatura e dimezzando le dosi rispetto a quanto riportato nella confezione del concime.