Descrizione
COME PRENDERSI CURA:
Il Kokedama non ha bisogno di particolari cure, occorre solamente considerare alcuni aspetti basilari. Di seguito alcune semplici indicazioni su come prendersi cura del nostro Kokedama di Clusia. Puoi scoprire altre curiosità e approfondire gli aspetti per la manutenzione sulla nostra pagina dedicata.
Ambiente: Questa pianta si adatta molto bene ad ambienti non necessariamente ben illuminati, ma è molto più esigente per quanto riguarda la temperatura che si deve mantenere superiore a 17° C. Bisogna avere particolari accortezze alle correnti d’aria fredda, per questo sarebbe proteggerla quando si arieggia la stanza.
Annaffiatura:Le annaffiature devono essere abbondanti, mantenendo il suolo umido ma non saturo d’acqua. Nebulizzare la pianta con acqua non calcarea frequentemente, è comunque buona norma controllare il terreno e verificare lo stato di idratazione. Aspettare che sia asciugato quasi completamente prima di annaffiare nuovamente, immergendo la sfera in acqua per circa 10/15 minuti, generalmente a cadenza settimanale.
Cura: A differenza delle normali piante, per capire se sono asciutte o bagnate è quello di valutare il peso della sfera; se sono umidi e quindi non necessitano di annaffiatura saranno più pesanti, mentre al contrario se la sfera è leggera avrà bisogno di un’immersione come spiegato.
Concime: Utilizzare un concime per piante da appartamento per ravvivare il colore delle foglie, ma senza esagerare perché si potrebbe compromettere la fioritura della Clusia. Utilizzare fertilizzanti liquidi da aggiungere durante l’immersione del kokedama.